Simona Uberto, nasce a Savona il 12 luglio 1965. Si diploma in Pittura nell’ottobre del 1990 all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove dal 2012 è titolare di Cattedra di Pittura.
LEGGI TUTTOSimona Uberto, nasce a Savona il 12 luglio 1965. Si diploma in Pittura nell’ottobre del 1990 all’Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove dal 2012 è titolare di Cattedra di Pittura.
Fin dal 1989 espone in mostre collettive presentando sculture, installazioni e lavori realizzati mediante l’uso della fotografia e, subito dopo l’università, Simona Uberto inizia a collaborare con diverse gallerie italiane. La sua ricerca artistica è caratterizzata dall’indagine sui confini, intesi come personali, sociali e territoriali. Un rapporto in continuo mutamento tra dentro e fuori, che va a delineare spazi diversi, nuovi immaginari da esplorare.
Nel 1991 prende parte a concorsi d’Arte con “Clio Genius’91”, dove è selezionata e premiata allo Spazio Arte Renault, a Roma. Nello stesso anno progetta e realizza a Final Borgo una scenografia per esterno con pannelli decorativi, in occasione della sfilata storica in onore dei Marchesi del Carretto.
Nel 1995 inizia la progettazione di opere per spazi pubblici e ne installa una permanente nel giardino dell’ex ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano, durante la mostra “Giardino aperto” a cura di C. Palvarini.
Simona Uberto, artista aperta alle diverse esperienze, progetta e realizza nel 1997 un tavolino d’artista, presentato dalla ditta Cidue alla Fiera del Design a Colonia.
Nel 1998, su invito del Comune di Spotorno, installa nella piazzetta Taastrup un’altra scultura pubblica permanente. Nello stesso anno, selezionata per il Concorso Nazionale “Arti visive 2 “, espone a Palazzo Ducale a Genova.
Nel 1999 è scelta per esporre al Concorso Nazionale “Torino incontra l’arte 1999”, presso il Palazzo delle Esposizioni di Torino.
Nel 2002 è tra i partecipanti al prestigioso premio “Accademia di San Luca” a Roma, per cui realizza un’installazione nella Rampa del Borromini all’Accademia Nazionale di San Luca.
Nel 2004 , su invito di Giorgio Bonomi, espone delle sculture alla mostra “All’ombra del Bramante” nel parco a Todi. Lo stesso Bonomi la invita a partecipare alla XXIV biennale di scultura nella cittadina di Gubbio, a cura dello stesso.
Nel 2006 è selezionata dalla commissione di Arte-Fiera ed espone ad Art First un’installazione al Museo Civico medioevale di Bologna. Due anni dopo è invitata nuovamente a esporre alla mostra “900”, curata da G. Beringheli e R. Zelatore, nella importante Fortezza del Priamar a Savona e nel 2009 è tra i finalisti del concorso ICONA ’09 nell’ambito di ARTVERONA. In quest’occasione Simona Uberto espone in Fiera con la Galleria Melesi di Lecco, sua Galleria di riferimento. Altre Gallerie con le quali ha collaborato con mostre personali sono, per citarne alcune, la Galleria Romberg a Roma nel 2008, la Galleria Fioretto a Padova nel 2003.
Nel 2010 pubblica con la Casa Editrice Colophonarte di Belluno di Egidio Fiorin, un libro d’Artista, “Ombre senza voce, senza ali”, in collaborazione con la poetessa Serena Dal Borgo e la presentazione di Alberto Fiz nella sede del Politecnico di Milano a Lecco, Campus point. Nel 2012 pubblica un secondo libro d’Artista con la Casa Editrice “Quaderni di Orfeo”, di Roberto Dossi e Marco Rota.
Nel 2013 espone in personale a Flash Art Event 01 2013 sotto la denominazione della Galleria Melesi di Lecco presso il Palazzo del Ghiaccio di Milano e in collettiva con Maab Gallery al BAF, Bergamo Arte Fiera.
Il 2014 e l’anno di una nuova pubblicazione: il libro-catalogo “Simona Uberto”, con testi di Giorgio Bonomi, Alberto Fiz, Maria Laura Gelmini, Serena Dal Borgo, edito dalla Casa Editrice Rubbettino di Catanzaro.
Simona Uberto compare più volte citata nei principali quotidiani e riviste del settore, tra cui Art in Italy, Roma, 2009, Il Giornale dell’Arte, Torino, 2004, Flash Art, Milano, 1994-1999-2001.
CHIUDI X2016
Milano, Gruppo Censeo per l'Arte, RP Cave, Simona Uberto
Milano, Studio R&P Legal, Street
2014
Padova, Maab Gallery, Incontri
Lecco, Galleria Melesi, Time out
2011
Lecco, Galleria Melesi, Aggregazioni
2010
Lecco, Campus Point, sede del Politecnico di Milano, Simona Uberto
2008
Roma, Galleria Romberg, Masse
Como, Villa Mondolfo, Simona Uberto
2006
Bologna, Museo Civico Medioevale
2005
Lecco, Galleria Melesi, People
2004
Spotorno (SV), Spazio Vintage, Inquadratura
2003
Lecco, Galleria Melesi, Confini
Padova, Galleria Fioretti, Interferenze
2000
Lecco, Galleria EFFE, Bolle di sapone
1998
Lecco, Galleria EFFE, Tu per sempre
1997
Maio, Galleria Daniele Romere, Simona Uberto e Clara Bonfiglio
Lecco, Galleria EFFE, Incontri ravvicinati